Come funziona il token KEEP

Jason Win
4 min readAug 3, 2020

--

KEEP viene utilizzato per assegnare il lavoro sulla rete Keep.

Il token nativo dalla rete KEEP alimenta la rete e supporta tutte le applicazioni che si basano e baseranno su questa rete. KEEP è richesto a chi vuole diventare membro della rete Keep. I partecipanti possono ricevere premi svolgendo del lavoro sulla piattaforma, che consiste nell’offrire disponibilità e risorse di calcolo per selezionare e riunire i “keep” che sono fuori dalla rete, e per leggerne i dati associati. I partecipanti vengono selezionati in modo casuale per coordinare il protocollo di generazione della chiave distribuita, che risulta in una chiave ECDSA pubblica per il gruppo, che serve per creare l’indirizzo del portafoglio che viene pubblicato nella catena ospite.

KEEP è un incentivo chiave che guida comportamenti costruttivi, facilita l’efficienza e la fiducia e promuove l’adozione e la crescita della rete Keep. È un token costruito per lavorare: avendolo conferisce il diritto di eseguire funzioni chiavi nella rete. I detentori di token devono delegare un quantitativo minimo di KEEP come garanzia. Le opportunità di lavoro vengono assegnate in modo casuale, ma nel tempo la quantità di lavoro scelta per un delegato sarà proporzionale alla quantità dei KEEP delegati. Ad esempio, una persona che delega 1000 KEEP, nel tempo, potrebbe aspettarsi di essere selezionata dieci volte più spesso rispetto a qualcuno che delega 100 KEEP, ricevendo una retribuzione proporzionale al lavoro che svolge con successo.

Questo approccio aumenta l’utilità del token. Il beneficio che KEEP conferisce ai detentori è relativo alla quantità delegata e quindi all’impegno dell’utente nei confronti della rete. L’idea è che coloro che “stanno al gioco” (rischiano in piu’) ricevono ricompense maggiori. La puntata minima cambierà nel tempo, iniziando dal massimo e poi diminuendo nel corso di un periodo di 6 mesi.

I lettori interessati dovrebbero guardare l’articolo “Mulitcoin’s deep dive into work tokens” per una comprensione più dettagliata di questo concetto.

Libertà, non costrizione.

L’idea di Keep è quello di dare ai detentori la massima autonomia possibile. Crediamo nella progettazione del sistema di incentivi, e non sui comportamenti prestabiliti. Pertanto, il token KEEP offre flessibilità ai detentori e agli operatori di decidere dove vogliono rischiare e come vogliono gestire il rischio. Siamo interessati a costruire ecosistemi che consentono alle persone di agire come desiderano e in cui il comportamento aggregato dei partecipanti produce un beneficio per tutti e l’adozione crescente della rete e del suo token.

Keep è progettato per supportare un numero illimitato di applicazioni e per offrire ai membri la massima libertà per scegliere dove investire le proprie risorse e tempo. I membri della Keep devono “approvare” qualsiasi app sulla rete per farle funzionare. Ogni progetto avrà i propri parametri e requisiti specifici, e solo i detentori KEEP decidono se gli incentivi specifici per ciascuno di loro giustificano i rischi ed impegno di tempo.

L’unico componente in cui tutti i provider di KEEP devono partecipare è un random beacon che seleziona i gruppi di firmatari per le applicazioni costruite sulla rete Keep. Quando qualcuno che utilizza una di queste app ha bisogno di un beacon per generare un numero casuale (random number), l’ utente paga una commissione che viene divisa tra i delegati che partecipano al beacon.

ll progetto tBTC che inizia il 27 aprile può servire come un esempio del modo sicuro per guadagnare i Bitcoin. tBTC è un progetto open source supportato da Keep, Summa e Cross-Chain Group. Appena i provider optano per tBTC, possono delegare il loro ETH e avere la possibilita’ di essere selezionati come firmatari chi verificano e detengono il BTC depositato dagli utenti dell’app. Oltre alla puntata minima del KEEP delegato, questi firmatari devono vincolare un importo di ETH pari al 150% del valore del BTC depositato, al fine di disincentivare “i comportamenti scorretti”. Questo vincolo del 150% è un parametro per tBTC e uno dei fattori che i firmatari devono considerare quando decidono se “approvare” o no l’app per gruppi di firmatari. Quando i firmatari selezionati svolgono correttamente le loro funzioni nell’appl, ricevono compensi in token del KEEP.

Tokenomics e il futuro del KEEP

Il Tokenomics del KEEP è relativamente semplice. Al livello molto di base il Keep riceve compensi per tutte le azioni che si svolgono sulle app supportate. C’è un rifornimento fisso (fornitura) del KEEP, quindi qualunque sia il valore futuro della rete, sappiamo esattamente in quanti pezzi è divisa. Circa il 25% del rifornimento KEEP è destinato alla distribuzione pubblica, quidni qui, si puo saperne di più sul stake drop del Keep e “Play for Keeps”. A parità di altri condizioni dovremmo aspettarci un maggiore utilizzo per creare più domanda per ogni unità. KEEP è progettato in modo tale che più applicazioni ci siano sulla rete, ci sono più opportunità da guadagnare con il token. Questo dovrebbe portare a un maggior numero di persone che delegano KEEP a partecipare in queste app, creando più valore per l’intero ecosistema.

La filosofia del Keep si basa sull’idea che le persone dovrebbero avere la libertà di fare la propria scelta e che i mercati basati su incentivi producono resultati migliori rispetto alle strutture strettamente regolamentate in cui il comportamento è rigorosamente prescritto. Il token KEEP è sviluppato in base a questi valori. Offre ai ditentori la latitudine di prendere le proprie decisioni sulle idee in cui partecipare e quanti token da impegnare. Non ci sono i dubbi sul fatto che alcuni saranno conservatori, mentre altri, al contrario, saranno sconsiderati. Alcuni parteciperanno in ogni applicazione, mentre altri si dedicheranno a uno o due. Il team Keep non seleziona vincitori o vinti tra le applicazioni e non obbliga i ditentori di token a intraprendere determinate azioni. Siamo certi che nel complesso, l’ecosistema che stiamo costruendo creerà valore per tutti.

Iscriviti alla mailing list di tBTC per gli aggiornamenti.

Risorse aggiuntive:

496e207468652070757273756974206f6620746869657665732c20796f7520666f756e6420796f757273656c6620696e20616e206162616e646f6e656420686f7573652c20696e206f6e65206f662074686520646973747269637473206f662053746f636b686f6c6d2e20596f75206d616e6167656420746f206361746368206f6e65206f66207468656d2e204865207761732077656172696e67206120626c61636b207375697420776974682061204245462070617463682e204865207361696420746861742074686572652077617320612073656372657420656e7472616e636520746f20746865697220686964656f75742e20546865206b657920697320746865697220736563726574206c65616465722077686f20626574726179656420746865206b6565706572732e20497420636f6e7369737473206f662074687265652068616c7665732e

--

--

No responses yet